Centro estivo alla Scuola Primaria

A.S. 2024/2025

Mod_alunni_027_Iscrizione_centro_estivo_primaria_2025

Il centro estivo Just Jungle, organizzato dalla Scuola Giuntini e gestito dal personale docente nei locali interni ed esterni della scuola, accoglie i bambini della scuola primaria dall’11 al 27 giugno dalle 8:00 alle 16:30 con un programma ricco di giochi all’aperto, laboratori creativi, passeggiate, attività in piscina, musica e danza, e nel pomeriggio attività di musica e movimento, coding e robotica, lingua inglese, culminando con una gita al Cavallino Matto;

Fascia di orario e tariffe

Per venire incontro alle diverse esigenze familiari, il Centro Estivo Just Jungle offre tariffe differenziate. Per i bambini non iscritti alla Scuola Primaria Giuntini, sono disponibili le seguenti opzioni settimanali:

  •  8:00-13:00 al costo di 60 euro settimanali
  • 8:00-14:00 al costo di 100 euro settimanali comprensive della mensa
  • 8:00-16:30 al costo di 130 euro settimanali comprensive della mensa

Si specifica che per gli alunni già frequentanti la Scuola Primaria Giuntini, le attività del centro estivo nel periodo 8:00-14:00 sono già coperte dalla retta scolastica, mentre le attività pomeridiane sono finanziate tramite fondi pubblici (rif. Avviso Pubblico 59369 del 19/04/2024).

Struttura che ospita il centro estivo

Il centro estivo viene organizzato negli ambienti dell’Istituto Giuntini di Pontassieve sito in via del Capitano, 2, utilizzati normalmente della scuola primaria. A disposizione del centro estivo ci sono dunque due grandi cortili esterni, lo spazio denominato ex mensa e tutto il primo piano dell’edificio contenente cinque grandi aule e i bagni.  Una volta alla settimana inoltre in orario antimeridiano i bambini iscritti al centro estivo si recheranno presso la Piscina Comunale di Pontassieve per un corso di acquaticità. 

Routine di una giornata tipo

8:00-9:00 – finestra di ingresso e gioco libero / 9:00-11:00 – attività ludiche e sportive in cortile / 11:00-11:30 merenda e gioco libero / 11:30-12:50 realizzazione di laboratori creativi negli spazi interni / 13:00 uscita per i bambini che non pranzano / 13:00-14:00 pranzo / 14:00 uscita per i bambini che non si fermano il pomeriggio / 14:00-16:30 attività di musica e movimento, coding e robotica e potenziamento della lingua inglese / 16:30 uscita.

Servizi esterni:

La mensa sarà fornita da SIAF (servizi integrati area fiorentina) che già si occupano della refezione scolastica per tutta l’area della Valdisieve. Il corso di acquaticità presso la Piscina Comunale di Pontassieve viene svolto dagli operatori Rari Nantes Florentia. Per il trasporto con pullman gran turismo per la gita del 20/06 si ricorrerà alla ditta Autoservizi Fratelli Magherini. 

Personale

Gli operatori del centro estivo sono nove insegnanti facenti parte del corpo docenti della Scuola Primaria Giuntini.

 

A.S. 2023/2024

Il progetto di centro estivo prende spunto dal sussidio Espera: un desiderio per il domani edito da Oragiovane onlus. Il campo estivo infatti, incentrato sui concetti di desiderio e di speranza, si pone l’obiettivo di accompagnare i bambini a riscoprire e gustare lo stare con se stessi, il tempo dell’attesa, il silenzio, a favorire la capacità di distinguere e assaporare i grandi sogni nell’attenzione ai sentimenti più profondi e intimi, creando condizioni che consentano la nascita e lo sviluppo di amicizie vere e di relazioni profonde, attorno alla condivisione di desideri autentici, educando alla responsabilità per dare corpo a desideri e speranze. Un percorso che si muove su quattro azioni fondamentali che aiutino ogni bambino a compiere un percorso all’interno del proprio cammino di maturazione dell’identità, guardando dentro se stessi per cercare punti di forza e punti di debolezza: immaginare, attendere, cercare e costruire. Un tale progetto ha senso se letto nell’ottica dello sviluppo del curricolo globale auspicato nella Raccomandazione del Consiglio dell’Unione Europea del 22/09/2019 puntando sull’attitudine alla ricerca, il lavoro insieme e lo sviluppo di relazioni sane attraverso l’esperienza di una dimensione di tempo lento che le attività estive possono concedere ai nostri bambini, senza ovviamente trascurare la dimensione ludica, musicale e sportiva e il senso di appartenenza al proprio gruppo. Riveste infine grande importanza il contributo dato dall’Albero di Maia aps partner del progetto e che si occuperà di un percorso pomeridiano di sviluppo delle abilità metacognitive allo scopo di migliorare il metodo di studio dei bambini. 

Espera è un centro estivo diurno che viene organizzato per un’unica edizione per bambini dai 6 ai 10 anni dall’11 giugno al 28 giugno 2024 dal lunedì al venerdì con orario 8:00-16:30.

Struttura che ospita il centro estivo

Il centro estivo viene organizzato negli ambienti dell’Istituto Giuntini di Pontassieve sito in via del Capitano, 2, utilizzati normalmente della scuola primaria. A disposizione del centro estivo ci sono dunque due grandi cortili esterni, lo spazio denominato ex mensa e tutto il primo piano dell’edificio contenente cinque grandi aule e i bagni.  Una volta alla settimana inoltre in orario antimeridiano i bambini iscritti al centro estivo si recheranno presso la Piscina Comunale di Pontassieve per un corso di acquaticità. 

Routine di una giornata tipo

8:00-9:00 – finestra di ingresso e gioco libero / 9:00-11:00 – attività ludiche e sportive in cortile / 11:00-11:30 merenda e gioco libero / 11:30-12:50 realizzazione di laboratori creativi negli spazi interni / 13:00 uscita per i bambini che non pranzano / 13:00-14:00 pranzo / 14:00 uscita per i bambini che non si fermano il pomeriggio / 14:00-14:30 gioco libero / 14:30-16:30 corso di didattica metacognitiva con l’obiettivo di migliorare le strategie di studio e, di conseguenza, la qualità dell’apprendimento a cura degli educatori di Albero di Maia aps / 16:30 uscita.

Servizio di refezione

La mensa sarà fornita da SIAF (servizi integrati area fiorentina) che già si occupano della refezione scolastica per tutta l’area della Valdisieve. Il corso di acquaticità presso la Piscina Comunale di Pontassieve viene svolto dagli operatori Rari Nantes Florentia. Per il trasporto con pullman gran turismo per la gita del 21/06 si ricorrerà alla ditta Autoservizi Fratelli Magherini. 

Personale

Gli operatori del centro estivo sono sette insegnanti facenti parte del corpo docenti della Scuola Primaria Giuntini coadiuvati dagli educatori di Albero di Maia APS per le attività pomeridiane.